Il romanzo scritto dall'avvocato scrittore Gassani e letto in lingua ucraina da Natalia


Il romanzo scritto dall'avvocato scrittore Gassani e letto in lingua ucraina da Natalia

Video in lingua ucraina letto da Natalia, una Donna Ucraina che vive a Milano.

La storia del romanzo è ambientata (dal 1987 al 2007) in una cittadina immaginaria sulle sponde del Dnipro...

Un bel romanzo da leggere. Un libro scritto da un avvocato matrimonialista.

"Destini crudeli che si intrecciano, una amicizia che attraverso gli anni unisce popoli diversi. Il coraggio di rinascere. Dimitri Wozniak a cinquantotto anni è un uomo solo.

Da quando sua moglie Caterina è morta e suo figlio Gleb ha tagliato la corda per cercare fortuna, vive giornate troppo lunghe a Pozen, una cittadina dal nome immaginario sulle sponde del Dnipro. La sua vita di postino in pensione si svolge nell’angoscia di non sapere come trascorrere il tempo.

Il 22 dicembre 1987 riceve l’ennesima lettera dall’amata sorella Maria, che vive a Vladivostok, e che non vede da trent’anni.

All’interno della busta trova una piccola foto in bianco e nero che li ritrae insieme, adolescente lui e bambina lei, sorridenti.

È l’unica immagine della sua vita “prima”, della sua vita felice.

Tutto il resto è andato perduto."

Il romanzo dell'avvocato scrittore Gian Ettore Gassani.

In tutte le librerie d'Italia e online. Puoi prendere la tua copia in questa pagina https://www.ultimoabbraccio.it/dove-acquistarlo/

Avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani

Gian Ettore Gassani


L’avv. Gian Ettore Gassani si è laureato a Roma, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” con tesi in Diritto Penale: “Principio della personalità nella responsabilità penale”.

E’ cassazionista del Foro di Roma. Esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale, Successioni, Diritto Penale ordinario e minorile, Adozioni Internazionali, Sottrazioni Internazionali dei Minori, Responsabilità medico-sanitarie, Trust.

Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia).

Autore del saggio “I Perplessi Sposi” (Aliberti Editore), prefazione di Paolo Guzzanti, "Vi dichiaro divorziati" (Diarkos) e "C'eravamo tanto armati"(Diarkos).